ex-@rt magazine 
oltre l'arte
2025

Beni Culturali - Mostre
Mostre -
Sommario - Indice



**********************

**********************

Maria Helena Vieira da Silva
Anatomia di uno spazio
Dal 12 aprile al 15 settembre 2025

Collezione Peggy Guggenheim
Venezia

A cura di
Flavia Frigeri

Catalogo
Marsilio Arte editore

Informazioni
Tel. 041.2405411

**********************

 

L’anatomia dello spazio di Vieira da Silva

Sono circa settanta le opere provenienti da diverse parti del Mondo, per l’esposizione di Maria Helena Vieira da Silva, nata a Lisbona nel 1908 per concludere la sua Vita a Parigi nel 1992, ora alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, per la cura di Flavia Frigeri, storica dell’arte e curatrice presso la National Portrait Gallery di Londra.

Opere che viaggiano tra astrazione e figurazione, dagli anni Trenta agli anni Ottanta.
I suoi spazi architettonici sono tra paesaggi urbani reali e immaginari, il cui confine si dissolve. L’Artista va oltre i riferimenti della cultura visiva portoghese, oltre il Cubismo, oltre il Futurismo. Un lavoro indipendente scevro da accostamenti informali. Sono strutture labirintiche, coadiuvate da ritmi cromatici e prospettive frammentate.
La curatrice sottolinea come la Vieira da Silva consideri l’Arte un’estensione del suo essere. Il suo linguaggio visivo si traduce in scacchiere, reticolati di linee intrecciate, prospettive sfuggenti.
Ama dipingere lo spazio delimitato e infinito e nel farlo costruisce un’illusione ottica di dinamismo e immobilità.

È l’interesse per la città che porterà l’Artista a produrre diverse opere rappresentanti singoli edifici. In questa mostra sono riunite quattro delle tante opere per quattro diverse costruzioni. Si dedica a dipingere interni ed esterni. Sulla superficie dei quadri, l’esplorazione dell’immensità dello spazio si traduce attraverso il colore come i blu, i gialli, i rossi e i neri, espandendo e contraendo la tessitura.

Una mostra da vedere.

Paolo Cazzella
o della Joie de Vivre



 

info@ex-art.it