| 
                    
                        | 
 | CONTEMPORANEAArte e
                        Artisti a Roma
 
 |  
                        | Sezione
                        Arte: SCULTURA | SUSY PUGLIESE
Breve
                Nota Biografica
 Susy Pugliese e' nata a Napoli il 16/10/69; vive,
                studia e lavora a Roma dal 1976.
 
 Dal 1985 si dedica allo studio e alla lavorazione
                della ceramica.
 
 Nel 1999 consegue l'attestato del "Scuola
                corso di ceramica presso la di arti ornamentali
                San Giacomo" di Roma.
 Presso la stessa scuola nel 2002 consegue
                l'attestato di arti plastiche
 Ha esposto a mostre tra le quali:
 - 2001 "Scuola delle arti ornamentali in di
                mostra", Museo delle Mura, Roma
 - "Mostra di arte & design 2002"
                Sala Comunali Palazzi delle Pietre, Todi (PG)
 - Ha partecipato al 53° Concorso internazionale
                di ceramica d'arte contemporanea, Museo
                internazionale della ceramica, Faenza.
 Dal 1996 lavora e insegna presso il suo
                laboratorio di Roma.
 
 Cliccate sulle
                miniature per ingrandire le immagini.
 Breve
                Nota Critica
 I vasi di Susy Pugliese sottraggono questi
                oggetti alla loro storia di utilità, necessità,
                alla loro funzione decorativa e ornamentale
                acquisita nel tempo.
 L' architettura e' il punto di partenza di questa
                ricerca, e la materia e' impiegata per proporre
                inversioni strutturali.
 L' arbitrio diviene prioritario, pretesto
                meticolosamente guidato dalla ragione dove ciò
                che appare ai nostri occhi conserva della
                fragilità solo l'idea.
 Come nell'evoluzione dell'architettura le
                strutture portanti, cui e' affidata la
                stabilita', si trasformano in decorazione, qui il
                tutto si ripropone sostituendo alla tradizionale
                solidità del vaso tutta la leggerezza del gioco,
                dell'allusione, della fantasia.
 Questi vasi presentano " volti "
                diversi; alcuni offrono aspetti cosi' diversi da
                sembrare non un unico oggetto, bensì due
                distinti.
 Gli ossidi e gli smalti che li ricoprono alludono
                al metallo, al bronzo; rievocano antichi reperti,
                improvvisano elmi, cotte e maglie di armature,
                vasi sacri per cerimonie ormai dimenticate.
 In questo continuo alternarsi di possibilità la
                ricerca di Susy Pugliese si spinge fino alla
                realizzazione di vasi che perdono,
                definitivamente, il loro valore strutturale, per
                lasciare apparire delicati trafori e instabili
                elementi che sorreggono volumi dalle forme
                diverse.
 Ottobre
                2001
 Web
                site: e-mail:
 Torna
                all'indice |